
Insediata oggi la Consulta istituita dal CNOP e che vede al momento la partecipazione delle Società accreditate al Ministero della Salute. 24 società e federazioni che raccolgono oltre cento sigle e decine di migliaia di professionisti psicologi e psicoterapeuti. “Gli obiettivi sono mettere la Comunità professionale in grado di essere presente nella definizione delle linee guida per i disturbi psichici e fisici. E avere come Ordine il supporto per definire le nuove competenze e ambiti operativi dello psicologo e ai nuovi standard formativi” ha sottolineato in apertura il presidente CNOP Fulvio Giardina. “Le società scientifiche sono la terza gamba della Comunità professionale, con l’Ordine e il sindacato. Fondamentali per dare spessore scientifico alla nuova identità dello psicologo del XXI secolo ed essere interlocutori e propositivi con le Istituzioni per dare concretezza nei contesti operativi” ha sottolineato David Lazzari, dell’Esecutivo CNOP, che è stato eletto coordinatore della Consulta: nasce il terzo pilastro della professione, quello legato alle evidenze. Vivo apprezzamento per l’iniziativa del CNOP è stato espresso da tutti i rappresentanti delle società che hanno sottolineato il valore del supporto dell’Ordine in questo campo.