Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha eletto la dott.ssa Maria Antonietta Gulino alla Presidenza del CNOP

È la prima volta nella storia – dalla pubblicazione della Legge 56 del 1989 che ha istituito l’Ordine – che l’organo nazionale di rappresentanza della professione psicologica in Italia elegge una Presidente donna.

“Essere la prima donna eletta alla presidenza del Cnop – ha dichiarato la Gulino – è per me motivo di orgoglio e di grande responsabilità di fronte all’intera comunità di psicologhe e psicologi. Voglio ringraziare le colleghe e i colleghi che mi hanno sostenuto con la loro fiducia. Mi impegno fin d’ora a rappresentare tutte le istanze trasversali e le sensibilità interne alla nostra amata professione e contribuire alla sua crescita”.

La neo presidente del CNOP ha annunciato inoltre il suo impegno nel promuovere il benessere psicologico, proponendo l’introduzione dello psicologo di base a livello nazionale per garantire assistenza a tutti. Ha evidenziato la necessità di supportare i giovani, sempre più colpiti da ansia, depressione e bullismo, sottolineando l’urgenza di sensibilizzare scuole, famiglie e comunità sull’importanza della salute mentale, emotiva e relazionale.

Auguriamo buon lavoro anche ai membri del nuovo esecutivo del CNOP, Giancarlo Marenco Vice Presidente, Francesca Schir Segretaria, Alessandra Ruberto tesoriera

Il nostro benvenuto ai nuovi consiglieri Massimo Aiello, Laura Berretta, Katia Castellini, Caterina Cerbino, Armando Cozzuto, Valentina Elisabetta Di Mattei, Claretta Femia,Tullio Garau, Giuseppe Carmelo Lavenia, Paola Medde, Nicola Panza, Eva Pascoli, Enrico Perilli, Davide Perrone, Luca Pezzullo, Luana Valletta, Giuseppe Vinci, Vincenza Zarcone.