
Oggi è la Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo e Safer Internet Day, temi complessi che non possono essere affrontati con iniziative sporadiche, ma necessitano una risposta complessiva che coinvolga le diverse figure che si confrontano con i ragazzi.
In questo quadro diventa fondamentale lo psicologo scolastico per migliorare la consapevolezza dei minori ed intercettare il disagio, attraverso una rete di prevenzione che coinvolga scuola, istituzioni e famiglie.
Nello specifico lo psicologo scolastico ha tre diverse funzioni: promuovere lo sviluppo psicologico dei giovani, stimolare un uso più responsabile e consapevole degli strumenti digitali, riconoscere problematiche rispetto all’uso degli strumenti stessi, aiutando i ragazzi che già si dovessero trovare in situazioni di difficoltà.