LA PSICOLOGIA COME RISORSA PER GLI INSEGNANTI – DALLO STRESS AL BENESSERE
Il CNOP rinnova la sua partecipazione alla fiera Didacta e per questa edizione 2023 sarà presente con un evento dedicato al ruolo del supporto e …
Il CNOP rinnova la sua partecipazione alla fiera Didacta e per questa edizione 2023 sarà presente con un evento dedicato al ruolo del supporto e …
Nei giorni scorsi è stato approvato definitivamente il cosiddetto Decreto Milleproroghe. Il testo approvato stabilisce che “il termine per l’assolvimento dell’obbligo formativo, ai sensi dell’articolo …
Il Friuli Venezia Giulia rinnova per l’anno 2023 la possibilità di usufruire del bonus psicologico per gli studenti fino a 24 anni di età. Il …
L’incontro presso la sede del MUR tra il presidente Lazzari e il Ministro Bernini è stata l’occasione per affrontare le tematiche del disagio psicologico tra …
In data 28 febbraio 2023 il Presidente CNOP David Lazzari ha incontrato il Direttore Centrale di Sanità della Polizia di Stato, Dirigente Generale Fabrizio Ciprani; …
Il CNOP ha chiesto chiarimenti urgenti al Ministero della Salute e ad INPS in merito ai ritardi riscontrati nel saldo delle fatture regolarmente inserite in …
Durante la recente pandemia la Psicologia ha avuto un ruolo rilevante per la politica e le Istituzioni. In questo contesto è emersa l’importanza e il …
Oggi in Senato l’emendamento che prevede la proroga di un anno del triennio 2020-2022 e l’avvio del triennio formativo attuale dal 1 gennaio 2023. Con …
Il presidente CNOP David Lazzari è stato ascoltato dalla X Commissione “Affari sociali e Sanità” del Senato della Repubblica presieduta dal sen. Zaffini relativamente al …
Oggi è la Giornata mondiale contro il bullismo e cyberbullismo e Safer Internet Day, temi complessi che non possono essere affrontati con iniziative sporadiche, ma …
Gli ultimi quattro anni di crisi generalizzata hanno messo a dura prova la nostra salute mentale, arrivando a far definire questo periodo come di “permacrisi”, …
Scade oggi, martedì 31 gennaio, il termine per l’invio dei dati delle spese sanitarie al Sistema Tessera Sanitaria da parte dei professionisti, ovvero di tutte …
Le prese di posizione di società scientifiche e il dibattito che si è sviluppato in merito al trattamento della disforia di genere in adolescenza apre …
La Camera dei Deputati ha approvato all’unanimità il Disegno di Legge sull’equo compenso. L’approvazione, se confermata in Senato, costituirà un incoraggiante è fondamentale punto di …
In base alle linee guida approvate dalla Conferenza Stato Regioni nel 2019, la presenza degli psicologi nei Pronto soccorso è prevista non solo per l’accoglienza …
Domani, martedì 24 gennaio alle ore 17 in Senato, si terrà la conferenza stampa “Potenziare il benessere psicologico: un investimento nelle persone”. Due gli emendamenti …
Accogliamo con favore le intenzioni del ministro della Salute Orazio Schillaci che, nel suo intervento alla Camera in risposta ad una interrogazione dell’on. Lupi, ha …
All’indomani di un infortunio sul lavoro o una malattia professionale che generano invalidità permanenti o lasciano familiari superstiti, i danni e le ripercussioni sono anche …
Il presidente CNOP David Lazzari ed il presidente LILT Francesco Schittulli si sono incontrati oggi a Roma per avviare una collaborazione tra LEGA e ORDINE …
Nel Decreto legge 29 dicembre 2022 n.198, il cd “Decreto Milleproroghe” all’art.4 “Proroga di termini in materia di salute” è stata inserita una norma in …