Vittoria del CNOP al Tar Lazio per la tutela della professione
Riconoscimento qualifiche professionali di Psicologo e di Psicoterapeuta, conseguite in Paesi comunitari o equiparati e in Paesi extra-comunitari. Il Tar del Lazio ha annullato il …
Riconoscimento qualifiche professionali di Psicologo e di Psicoterapeuta, conseguite in Paesi comunitari o equiparati e in Paesi extra-comunitari. Il Tar del Lazio ha annullato il …
Il Presidente del CNOP, David Lazzari, ha incontrato il Gen. B. Raffaele Covetti Comandante nazionale dei Carabinieri per la Tutela della Salute (NAS). I NAS …
Mercoledì 13 dicembre, presso il Centro Congressi Cavour di Roma, si terrà il convegno “Convegno Cosa è rimasto delle comunità terapeutiche per la salute mentale?” …
Entra in vigore dal 1 dicembre il Codice Deontologico come modificato dal referendum Il Consiglio nazionale il 29 settembre aveva preso atto all’unanimità dei risultati …
Mercoledì 6 dicembre, presso il palazzo dell’Informazione AdnKronos, si terrà il Convegno “Lo Psicologo a Scuola: una realtà anche in Italia?” La partecipazione all’evento prevede …
In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, il Comitato Pari Opportunità del Cnop presenta la campagna #occhiononvede♥duole e il premio letterario “Le parole per raccontarla”, riservato …
Riconoscere che c’è violenza è doloroso. Vederla spesso è difficile. Difficile perché fa male. Difficile perché all’interno di relazioni intime. Difficile perché a volte subdola, …
𝐺𝐼𝑂𝑅𝑁𝐴𝑇𝐴 𝐼𝑁𝑇𝐸𝑅𝑁𝐴𝑍𝐼𝑂𝑁𝐴𝐿𝐸 𝐷𝐸𝐼 𝐷𝐼𝑅𝐼𝑇𝑇𝐼 𝐷𝐸𝐿𝐿’𝐼𝑁𝐹𝐴𝑁𝑍𝐼𝐴 𝐸 𝐷𝐸𝐿𝐿’𝐴𝐷𝑂𝐿𝐸𝑆𝐶𝐸𝑁𝑍𝐴 In occasione della Giornata Internazionale dei diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza che ricorre il 20 novembre, il Gruppo di …
Quanti crediti acquisire per il triennio 2023/2025? Nella seduta dell’8 novembre 2023 la CNFC ha deliberato che per il triennio 2023-2025 i crediti da acquisire …
Il presidente Lazzari incontra il nuovo Direttore Generale della Prevenzione del Ministero della Salute Francesco Vaia Il ruolo della prevenzione si rivela sempre più strategico …
Il premio Sigourney Award 2023 è stato conferito al Prof. Vittorio Lingiardi, Ordinario di Psicologia Dinamica alla Sapienza di Roma. Un riconoscimento prestigioso al suo lavoro …
Caro/a collega, come hai potuto leggere nella recente newsletter, dal 26 settembre una nuova graduatoria di beneficiari del Bonus Psicologo potrà richiedere di usufruire delle …
Si fa seguito alla informativa fornita in data 18.08.23 (https://www.psy.it/nuovi-criteri-albo-ctu-pubblicato-il-decreto-attuativo-della-riforma-cartabia-dm-n-109-del-04-08-2023-riconosciuti-gli-ambiti-di-attivita-della-professione-psicologica/) Il Regolamento 109/2023 ha individuato ulteriori categorie dell’albo dei consulenti tecnici di ufficio e dei …
Dal 16 settembre, INPS ha provveduto a verificare l’ammontare delle risorse regionali e provinciali residue, per consentire, ove presenti, lo scorrimento delle rispettive graduatorie e …
E’ stato siglato, dopo il passaggio nei rispettivi organismi nazionali, l’accordo tra la Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e il Consiglio Nazionale …
Si è svolto al Quirinale un incontro tra il Presidente della Repubblica Sergio Matterella e le rappresentanze nazionali degli Ordini delle Professioni Sanitarie. In questo …
Lo psicologo per l’assistenza primaria rappresenta un tema su cui abbiamo registrato un’attenzione e una sensibilità trasversali da parte di tutte le forze politiche e …
LA COMUNITÀ PROFESSIONALE APPROVA IL NUOVO CODICE DEONTOLOGICO Alle ore 17.30 si è chiusa l’urna virtuale del referendum e il seggio nazionale ha proceduto allo …
Dalle ore 8.30 del 21 settembre alle ore 17.30 del 25 settembre si potrà votare il referendum online sul Codice Deontologico. Come si vota? 1. …
Dal 21 al 25 Settembre 2023 ogni Iscritta/o all’Ordine è chiamata/o ad esprimersi sulla proposta unitaria del Consiglio Nazionale di aggiornamento del Codice Deontologico della …