L’8 marzo: non Festa, ma Giornata internazionale dei diritti della donna
Una Giornata da far durare un anno, fino al 7 marzo prossimo, per poi ricominciare. Perché servono 365 giorni all’anno per sostenere la parità di …
Una Giornata da far durare un anno, fino al 7 marzo prossimo, per poi ricominciare. Perché servono 365 giorni all’anno per sostenere la parità di …
Il Ministero della Giustizia, a seguito della nota del CNOP con la quale si rilevavano alcune criticità per l’iscrizione nell’albo dei periti e ad analoghe …
Il presidente CNOP Lazzari ha portato la voce della professione psicologica oggi in Senato in occasione del World Obesity Day 2024 e della presentazione dell’Alleanza …
Sono evidenti le criticità che i processi di digitalizzazione degli strumenti psicodiagnostici stanno sollevando. Con la nuova WISC clinici e ricercatori saranno obbligati ad utilizzare …
Il 𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, dalle 08.30 alle ore 13.30, si terrà presso il Palazzo Wedekind (Piazza Colonna 366, Roma) il convegno “𝑪𝒊𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒐𝒑𝒐. 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒉𝒆, …
Oggi è la Giornata nazionale delle professioni sanitarie, sociosanitarie, socioassistenziali e del volontariato, istituita nel 2020 per onorare il lavoro, il sacrificio e la professionalità …
Il 𝟏 𝐦𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒, dalle 08.30 alle ore 13.30, si terrà presso il Palazzo Wedekind (Piazza Colonna 366, Roma) il convegno “𝑪𝒊𝒏𝒒𝒖𝒆 𝒂𝒏𝒏𝒊 𝒅𝒐𝒑𝒐. 𝑷𝒔𝒊𝒄𝒐𝒍𝒐𝒈𝒉𝒆, …
L’essere vittima di azioni di bullismo e cyberbullismo è connesso a numerosi sintomi quali ansia e depressione, isolamento e ritiro sociale, ma anche sintomi post-traumatici, …
Il Consiglio nazionale ha approvato all’unanimità una proposta di revisione dei parametri economici e di ampliamento delle voci di prestazioni psicologiche che viene sottoposta al …
Il Consiglio Nazionale ha approvato all’unanimità le linee di indirizzo per l’applicazione dei criteri per iscrizione all’albo dei CTU presso i Tribunali previsti dalla Riforma …
Oggi il presidente del CNOP David Lazzari è intervenuto in Commissione Cultura durante l’esame delle proposte di legge per l’istituzione dello psicologo scolastico, una figura …
Il Presidente CNOP, David Lazzari, a nome suo personale e di tutta la Comunità degli Psicologi Italiani, esprime il profondo cordoglio per la scomparsa dello …
Il Prof. Paolo Bonaiuto, dopo attività scientifiche e incarichi accademici presso le Università di Bologna e di Salerno, è stato docente di Psicologia generale in …
L’Associazione Italiana di Psicologia (AIP), società scientifica di riferimento del mondo accademico italiano di area psicologica, ha eletto il nuovo Presidente nella persona del Prof. …
Fare bene e fare presto sullo psicologo di assistenza primaria: questa la convergenza registrata dal presidente CNOP David Lazzari nell’incontro alla Camera dei Deputati con …
Al seguente link è possibile consultare alcune F.A.Q. relative all’equo compenso (legge 21 aprile 2023 n.49). Il CNOP è impegnato sulla tematica in vario modo: …
PROROGA AL 31 DICEMBRE 2024 DEL DIVIETO DI FATTURAZIONE ELETTRONICA PER PRESTAZIONI SANITARIE VERSO PRIVATI. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il D.L. “Milleproroghe “che …
Si informa che nel periodo natalizio gli uffici del Consiglio Nazionale Ordine degli Psicologi resteranno chiusi dal 22 dicembre al 2 gennaio compreso. Le attività …
L’incontro tra il presidente CNOP, David Lazzari, e il presidente FAVO (Federazione delle Associazioni del Volontariato in Oncologia), Francesco De Lorenzo, ha sancito la comune …
Incontro presso il Ministero della Salute tra il Ministro Schillaci e il presidente Lazzari, presente anche la Dr. Campitiello, capo della Segreteria Tecnica del Ministro. …