IL CNOP TI INFORMA – 01/07/2021
Una laurea “forte” per una professione “forte” In base ad una chiara indicazione europea il Governo italiano si è mosso per rendere abilitanti le lauree …
Una laurea “forte” per una professione “forte” In base ad una chiara indicazione europea il Governo italiano si è mosso per rendere abilitanti le lauree …
Mozione unanime della Camera dei Deputati: rafforzare l’assistenza psicologica pubblica Il 15 giugno la Camera ha approvato all’unanimità una mozione a prima firma Lorenzin (Pd) che …
L’attenzione del Governo per le tematiche psicologiche Quasi 13 mila persone hanno seguito la diretta Facebook sulla pagina CNOP del 22 aprile con i Ministri …
Scuola: ecco le novità. Azione congiunta CNOP – Associazione Presidi per potenziare i servizi di psicologia Il Ministero dell’Istruzione sta inviando una circolare alle Scuole …
Decreto sostegni: provvidenze per i liberi professionisti Il decreto legge n. 41 del 22/3/2021 (cd. Decreto sostegni) è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e prevede …
Arriva un nuovo Governo Si insedia un nuovo Governo in una situazione di grande incertezza tra tempi e modi di uscita dalla pandemia – che …
Care Colleghe e cari Colleghi, apriamo la newsletter di oggi con un aggiornamento importante sul monitoraggio del protocollo CNOP-Ministero dell’Istruzione e sull’audizione in Senato. La prima buona notizia …
Care Colleghe e cari Colleghi, ecco la prima newsletter dell’anno. Vi terremo informati anche con questo agile strumento, che speriamo giunga a tutti voi. Nella …
Care Colleghe e Cari Colleghi, la fine d’anno è l’occasione, oltre che per farci gli auguri, per un bilancio non formale di questo anno così …
Protocollo Scuola: evento di formazione Il Protocollo sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione e dal CNOP, come noto, prevede diverse attività finalizzate ad accompagnare e valorizzare il …
Protocollo Scuola: prosegue l’impegno per la piena attuazione Continua il lavoro del CNOP per la piena attuazione del Protocollo con il Ministero dell’Istruzione. L’arruolamento di …
Protocollo Scuola: il presente e le prospettive Dopo la comunicazione del Protocollo alle Scuole da parte del Ministero il 26 ottobre, si è avviato il …
Pandemia: lo stato dell’arte per la Professione Care Colleghe e Cari Colleghi, non è facile raccontare in sintesi il lavoro che si sta facendo a …
Buona Giornata Nazionale della Psicologia! Care Colleghe e Cari Colleghi, anche quest’anno la Giornata Nazionale della Psicologia è l’occasione per iniziative nazionali e centinaia di …
La Psicologia nella Scuola: approvato il protocollo CNOP/Ministero Istruzione Il Consiglio Nazionale nella seduta del 25 settembre ha approvato all’unanimità il “Protocollo d’intesa con il …
IL CNOP AGLI STATI GENERALI DEL GOVERNO Il presidente CNOP Lazzari ha portato agli Stati Generali del Governo, nell’incontro finale di domenica 21, le proposte …
SOMMINISTRAZIONE TEST PSICOLOGICI A DISTANZA Una sintesi delle indicazioni relative all’utilizzo e somministrazione degli strumenti psicodiagnostici e valutativi a distanza, particolarmente utili ai tempi della …
Chiediamo azioni concrete a protezione della Salute Psicologica degli italiani. L’ultimo decreto del Governo pensa alla ripresa dell’economia, ma sembra ignorare completamente l’allarme sulle conseguenze …
Il CNOP ha iniziato ieri un’azione di sensibilizzazione della pubblica opinione sul tema dei bisogni e diritti psicologici, finalizzata a supportare l’interlocuzione necessaria in Parlamento …
Psicologi ed emergenza Covid: dacci la tua opinione CNOP promuove un sondaggio tra gli Iscritti all’Ordine al fine di conoscere la situazione e gli orientamenti …