Il Presidente CNOP scrive al Ministro Bussetti
Il presidente Giardina ha ringraziato il ministro Bussetti per l’approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto correttivo del D.Lgs 66/2017 sull’inclusione scolastica.
Il presidente Giardina ha ringraziato il ministro Bussetti per l’approvazione in Consiglio dei Ministri del decreto correttivo del D.Lgs 66/2017 sull’inclusione scolastica.
Il presidente Giardina ha partecipato ai lavori del IV Congresso Nazionale SIRIDAP, che di è svolto a Siracusa il 24 e 25 maggio. Le problematiche …
La Giornata Mondiale del Gioco, giunta alla ventesima edizione, quest’anno ha come tema il diritto al gioco, diritto sancito dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell’Infanzia …
Capaci, 23 maggio 1992: il dovere di ricordare.
Anche quest’anno il CNOP è stato invitato a prender parte, nella figura del Presidente Giardina, alla conferenza di presentazione della XVIII Giornata Nazionale del Sollievo …
Il presidente Giardina e il componente dell’esecutivo Lazzari hanno incontrato il sottosegretario di Stato alla Famiglia e alla Disabilità, Vincenzo Zoccano.
Con il fine di sviluppare una rete professionale tra gli Psicologi che lavorano nel campo della cronicità, il 7 giugno si terrà un meeting nazionale …
20 giugno 2019 – Convegno Nazionale CNOP “1989-2019 Psicologo: un Professionista Moderno al Servizio del Paese”
Nell’anno del 10° anniversario del sisma che sconvolse L’Aquila e la sua provincia emerge in modo netto l’enorme contributo fornito dai professionisti psicologi. «Dal 2009 il …
17maggio | Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.
Mica scemo”, lo spot che racconta l’autismo [diretto da Antonio Palumbo e interpretato da Mingo De Pasquale
La Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano – Bitonto – Onlus”, intendendo sostenere gli studi e le ricerche realizzati da giovani laureati, bandisce il …
A nome della nostra comunità professionale diciamo: Grazie!
l Gruppo di Lavoro istituito dal CNOP ha redatto la pubblicazione “Lo Psicologo nel PNC”, coinvolgendo società scientifiche del settore e rappresentanti delle persone con …
Un italiano su 4 ha una diagnosi di patologia fisica cronica, un problema che riguarda tutte le fasce d’età. Il Piano Nazionale Cronicità, che detta …
La triste vicenda di Manduria, che vede coinvolti otto giovani (sei ancora minorenni) e le loro famiglie nella tragica morte di Antonio Spano, una persona …
Non si tratta di lavorare sui geni, noi lavoriamo sul benessere dei bambini attraverso procedure condivise dalla comunità scientifica.
Buona Festa dei Lavoratori
Per iniziativa dell’International Labour Organization (ILO), il 28 aprile si celebra in tutto il mondo la Giornata per la salute e la sicurezza sul lavoro. …
Nell’anniversario della Liberazione riteniamo doveroso ricordare le parole di un eroe della Resistenza che ci ha lasciato lo scorso 15 febbraio: Adriano Ossicini, promotore della …